Cerca
0
Home
Libri in offerta
Remainders
Scaffali
Editori

Cerchi un libro e non riesci a individuarlo? ... Clicca qui

Area di ricerca: AUTORE
x

1.
€ 13,00
EAN-13: 9788832207262
Giovanni Pannacci
Noi siamo qui
Edizione:Fernandel, 2021
Collana:Fernandel

Tempi di rifornimento

Indicativamente procurabile in 5-6 giorni lavorativi
Info disponibilitàRifornimento in corso
Prezzo di acquisto€ 13,00
Descrizione

Trama del libro

Gemma non si é mai sentita a suo agio nei gruppi numerosi e nei giochi di squadra, preferendo quelle attività  che si possono svolgere con pochi compagni. Forse é per questo che ha stretto amicizia con tre alunni stranieri della sua classe. Quando sono arrivati Matei dalla Romania, Raya dal Pakistan e Paula dal Brasile, Gemma ha provato un naturale moto di simpatia per questi ragazzi, all?inizio così spaesati. E dato che in un gruppo ristretto Gemma si sente a suo agio, in breve tempo sono diventati inseparabili. Be?, Matei non é esattamente un amico, per lui si é presa una cotta che non é ancora riuscita a confessare a nessuno. Delle ragazze invece apprezza (e a volte invidia) qualità  che le mancano: Da Paula, fidanzata con il bell?ecuadoriano Javier, cerca di imparare la scaltrezza e l?abilità  nel trattare coi ragazzi; da Raya cerca di capire come si fa ad apparire sempre belle ed eleganti? A proposito, ma Raya che fine ha fatto? àˆ proprio dalla sua improvvisa scomparsa che prende le mosse questo vorticoso romanzo. Per ritrovare la loro amica i quattro ragazzi si rivolgono a un prof molto speciale, all?apparenza burbero e minaccioso ma con un grande cuore; entrerà  nella banda anche una mite signora settantenne, che rivelerà  sorprendenti qualità  investigative. Tutti insieme uniranno le forze per strappare Raya all?ingiusto destino che il padre vorrebbe per lei. Noi siamo qui é un romanzo che racconta di amicizia e solidarietà , di passione, dolori e tradimenti, di voglia di rivalsa e vittorie. In breve: di quell?ardore tipico della giovinezza che molti adulti hanno finito per dimenticare.

Aggiungi al Carrello
2.
€ 10,00
EAN-13: 9788860043375
Paolo Poli | Giovanni Pannacci
Siamo tutte delle gran bugiarde
Edizione:Perrone, 2014

Tempi di rifornimento

Indicativamente procurabile in 5-6 giorni lavorativi
Info disponibilitàRifornimento in corso
Prezzo di acquisto€ 10,00
DescrizioneL'infanzia fiorentina in una famiglia particolarmente moderna e illuminata, con la mamma maestra montessoriana che gli permetteva di leggere libri pornografici perché consapevole dell'importanza della lettura tout court. La precocissima folgorazione per il teatro che lo fa trasferire a Roma poco più che ventenne. I primi passi nel cinema e nei fotoromanzi, che interpretava indossando le giacche rubate a Franco Zeffirelli. La gaia atmosfera della dolce vita. Le avventure mondane con Laura Betti, l'affinità elettiva con Federico Fellini, la severità di Pierpaolo Pasolini. L'ipocrisia della televisione democristiana e poi, ovviamente, il teatro. Dai primi ingaggi in compagnie importanti dove Poli impara quella che chiama "la praticaccia", alla decisione di diventare capocomico nel momento in cui quasi tutte le grandi compagnie si scioglievano per essere assorbite dai teatri stabili. Ma Poli è un artista rigoroso e libero, vuole giocare e rischiare, senza avere padroni. Una vita trascorsa a parodiare il potere, il cattivo gusto della piccola borghesia, i vizi e le virtù dell'Italietta provinciale e pavida. Il tutto senza moralismi, ma con lo sfarzo scintillante dell'ironia. Alla fine del libro si scoprirà che non c'è alcuna differenza fra l'attore e l'uomo.

Aggiungi al Carrello
3.
€ 15,00
EAN-13: 9788860042675
Giovanni Pannacci
La canzone del bambino scomparso
Edizione:Perrone, 2012

Tempi di rifornimento

Indicativamente procurabile in 5-6 giorni lavorativi
Info disponibilitàRifornimento in corso
Prezzo di acquisto€ 15,00
DescrizioneEstate 1974. In una provincia italiana ammalata di sole, ipocrisia e conformismo, Vincenzo Vanarosa è solo un bambino di undici anni che, attratto dal mondo dello spettacolo, ama ballare e cantare indossando improbabili abiti di scena. Una passione scandalosa da spingere suo padre a punirlo con violenza. A consolare il piccolo Vincenzo c'è Boris, un quindicenne forte e sicuro di sé. I due diventano amici. All'improvviso, arriva anche Susanna, una ragazzina milanese sveglia ed emancipata, venuta al paese per trascorrere l'estate a casa della nonna materna. Fra Vincenzo e Susanna scatta un feeling speciale ma anche Boris è interessato alla ragazza: i due prendono a vedersi di nascosto e, insieme, hanno le prime esperienze sessuali. Finché una tragedia non penserà a stravolgere le cose. il maestro di Vincenzo, un anziano omosessuale, viene ritrovato ucciso. chi può aver fatto del male a un uomo buono e sensibile che spronava Vincenzo a continuare a ballare e cantare, nonostante tutto?

Aggiungi al Carrello


© Libreria Teologica .it
Libreria on line specializzata
Francesco Testaferri - P. IVA 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di Perugia - R.E.A. N. 261559

Contatti
Privacy e utilizzo dei Cookies
Diritto di Recesso
Spedizioni con corriere
Mailing list
Pagamenti
Fatturazione